Guida alla depurazione da metalli pesanti e nanomateriali
Un detox si riferisce al processo di rimozione di sostanze tossiche o tossine dal corpo. Ci sono diversi metodi che vengono impiegati a tal scopo come per esempio effettuare dei cambiamenti dietetici, usare integratori alimentari, svolgere attiviata fisiche e altre modifiche allo stile di vita.
Più specificamente detox è il termine usato per riferirsi alla depurazione dell'organismo da metalli pesanti, tossine, sostanze chimiche sintetiche, ecc. Si fa una detox per fare prevenzione, vivere più sani e più a lungo.
Un detox e uno stile di vita non tossico o alcalino potrebbe essere tutto ciò che riduce i livelli di tossicità nel tuo ambiente/corpo e/o supporta l'espulsione di sostanze tossiche e acidità dal corpo. Ad esempio, il grounding o la messa a terra, potrebbe anche essere vista come un metodo detox, perché si viene esposti a antiossidanti naturali che aiutano i meccanismi che promuovono la detossificazione naturale del corpo. Avere un buon sonno è anche una parte essenziale, aiuta a rigenerare gli organi responsabili della disintossicazione dell’organismo, vale a dire fegato, reni, pelle e polmoni. Non esiste un “sistema immunitario”, un esercito di entità nel sangue che combattono dei microorganismi ecc. come ti mostrano nei cartoni animati, si tratta di un sistema di detossificazione non di un “sistema immunitario”.
I metodi di detossificazione più conosciuti sono:
- Digiuno - Il digiuno è un modo naturale per sostenere la depurazione dell’organismo, non dovendo digerire gli alimenti, il corpo può reindirizzare la sua energia verso processi di riparazione e rigenerazione invece che verso la digestione.
- Cambiamenti dietetici – Iniziare una dieta alcalina basata sul consumo di cibi biologici crudi. Evitare cibi spazzatura e fritti e aumentare il consumo di frutta, noci e semi, proteine magre, grassi sani e acqua pura.
- Integrazione – Assunzione di integratori specifici come clorella, spirulina, zeolite, argilla o bentonite, coriandolo, curcuma, aglio, cipolle, carciofi, verdure di tarassaco e altre erbe disintossicanti.
- Esercizio fisico - Impegnarsi in attività fisica regolare come camminare veloce, fare jogging, andare in bicicletta, nuotare o ballare che aiuta a migliorare la circolazione, ossigenare il corpo e sostenere l'eliminazione dei prodotti di scarto.
- Tè alle erbe - Bere tisane a base di camomilla, menta piperita, liquirizia, zenzero, radice di dente di leone o tè verde aiuta a sostenere la funzione epatica e a promuovere la detossificazione.
- Il pediluvio detossificante - Fare un pediluvio detossificante aiuta a espellere le tossine attraverso i pori della pelle.
- Sauna e bagno turco – Fare una sauna o un bagno turco aiuta a migliorare la circolazione e a promuovere la sudorazione che è un modo naturale per eliminare i prodotti di scarto dal corpo.
- Praticare esercizi di respirazione profonda e/o meditazione aiuta a calmare la mente e a promuovere il rilassamento, condizioni che sostengono la depurazione e un sonno sano.
Motodo di detox - Digiuno
Il digiuno è un modo naturale per sostenere la disintossicazione e promuovere la salute generale. Non dovendo digerire gli alimenti il corpo può reindirizzare la sua energia verso processi di riparazione e rigenerazione al posto della digestione. Durante il digiuno, il fegato è più attivo nell'eliminare i prodotti di scarto e le tossine dal corpo. Il digiuno promuove anche una risposta infiammatoria sana, che è essenziale per una salute ottimale.
Ci sono diversi tipi di digiuno, ognuno con i propri benefici e limitazioni, quindi è importante scegliere quello che meglio si adatta alle proprie esigenze e obiettivi individuali. Alcune persone usano il digiuno intermittente come pratica quotidiana, mentre altri lo usano come un modo per sostenere la depurazione prima o dopo un detox.
Nel complesso, il digiuno è un modo efficace e naturale per sostenere la depurazione dell’organismo e promuovere la salute in generale.
I tipi più comuni di digiuno sono:
- Digiuno idrico - Questo comporta il consumo di solo acqua durante un periodo di tempo predeterminato. Si ritiene che sostenga la depurazione e promuova la salute generale.
- Digiuno del succo – Questo comporta il consumo di solo succhi a base di frutta e verdura durante un periodo di tempo predeterminato. Sostiene la depurazione dell'organisimo e promuove la salute generale.
- Digiuno intermittente – Questo comporta periodi alternati di digiuno. Ci sono molte diverse varianti del digiuno intermittente, ognuna con i propri benefici e limitazioni. Alcune persone usano il digiuno intermittente come pratica quotidiana, mentre altri lo usano come un modo per sostenere la depurazione prima o dopo un detox.
- Il digiuno con frutta – Questo comporta consumare solo frutta durante un periodo di tempo predeterminato. Si ritiene che sostenga la disintossicazione e promuova la salute generale.
- Digiuno intermittente vegano – Questo comporta il consumo di solo verdure durante un periodo di tempo predeterminato. Si ritiene che sostenga la depurazione e promuova la salute generale.
Motodo di detox - Diete
I tipi più comuni di diete detox per sostenere il processo di depurazione sono:
- Dieta alcalina – La dieta alcalina è un approccio dietetico che si concentra sul consumo di alimenti con un livello di pH più elevato (o alimenti alcalinizzanti che hanno un effetto alcalizzante finale sull'organismo come i limoni) e che promuove un ambiente alcalino nel corpo.
- Dieta Vegana Detox – Una dieta a base vegetale che enfatizza frutta e verdura fresca, cereali integrali, legumi, noci e semi e elimina i prodotti animali.
- Dieta con alimenti crudi - Una dieta che enfatizza frutta, verdura, noci, e semi e esclude i cibi cotti.
- Succhi Detox - Una dieta che prevede il consumo di succhi di frutta e verdura per un certo numero di giorni, seguiti da un periodo di transizione e quindi ritorno a una dieta normale.
- Acqua Detox – Una dieta che prevede acqua mescolata con frutta e verdura, erbe, succo di limone o altri ingredienti naturali per sostenere la depurazione.
La dieta migliore che consigliamo è un alimentazione basata sul cibo crudo alcalino (Bio certificato).
La dieta alcalina è un approccio dietetico che si concentra sul consumo di alimenti alcalini o alcalinizzanti che promuovono un ambiente alcalino nel corpo. La teoria alla base di questa dieta è che il consumo di alimenti che formano acido può portare a problemi di salute come l’osteoporosi, l’artrite e le malattie cardiache, mentre il consumo di alimenti alcalini può aiutare a bilanciare i livelli di pH e promuovere la salute generale. La dieta consiste nel mangiare più frutta, verdura, noci, semi e legumi e evitare cibi spazzatura e confezionati, carne, latticini e carboidrati raffinati come lo zucchero e la farina bianca. Suggerisce anche di incorporare pratiche regolari di esercizio fisico e riduzione dello stress nella routine.
Per maggiori informazioni su una dieta alcalina leggi Il miracolo del pH alcalino del Dr. Robert Young.
Utilizzo di sostanze e integratori alimentari
I tipi più comuni di sostanze utilizzate per la depurazione e/o sostenere il processo di detox sono:
- Zeolite - Un minerale naturale che può legare e rimuovere i metalli pesanti dal corpo tra cui mercurio, piombo, arsenico, cadmio, alluminio e altro ancora.
- Clorella – Un integratore a base di alghe che può aiutare a sostenere la depurazione legando e rimuovendo metalli pesanti come il cadmio e il mercurio dal corpo.
- Cilantro – Un’erba che ha dimostrato di espellere i metalli pesanti tra cui mercurio, piombo e arsenico dal corpo.
- Estratto di cardo mariano – Un integratore a base vegetale che può aiutare a sostenere la funzionalità epatica e promuovere la depurazione dell'organismo.
- Radice di tarassaco – Un integratore a base di radici che ha dimostrato di supportare la funzionalità epatica e promuovere la depurazione (detox).
- Curcuma - Un'erba che contiene curcumina, un composto che sostenere le funzionalità epatiche, promuove la depurazione (detox) e riduce le infiammazioni.
- Carciofi – Una verdura che ha dimostrato di promuovere la digestione e rimuovere le tossine dal corpo attraverso i reni.
- Aglio – L'aglio fa parte della famiglia di ortaggi da bulbo, sostiene le funzionalità epatiche, promuove la depurazione e riduce le infiammazioni.
Dotox con bicarbonato di sodio
Il bicarbonato di sodio è una sostanza alcalinizzante naturale che aiuta a sostenere l’equilibrio del pH del corpo e regolare la funzione digestiva. È stato dimostrato che ha alcuni effetti disintossicanti in grado di legare e rimuovere i metalli pesanti come mercurio, piombo, arsenico ecc. dal corpo.
Questo metodo sfrutta la capacità del bicarbonato di sodio di alcalinizzare il corpo e neutralizzare le tossine.
- Controllare la purezza del bicarbonato di sodio
- Assicurati di usare il bicarbonato di sodio puro e senza alluminio.
- Inizia con 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio sciolto in 2 dl di acqua tre volte al giorno.
- Integrazione con la dieta - Abbinalo a una dieta alcalina ricca di verdure, frutta e sali minerali per migliorarne l'efficacia.
- Testare il pH - Testare il pH delle urine dopo il consumo; il bicarbonato di sodio dovrebbe fare aumentare a 8 o più il pH (fino a 10). Effettuare dei test regolari garantisce una corretta assunzione.
- Considerazioni di idratazione - Bere molta acqua per sostenere i processi di depurazione e prevenire la disidratazione causata dalla soluzione.
- Supplementi aggiuntivi (opzionale) - Combinare con i Sali Schüssler o bicarbonato liquido per ottenere migliori risultati.
Detox con la zeolite
La zeolite clinoptilolite è una pietra vulcanica con una struttura cristallina composta da tetraidri di Silicio-SiO4 e Alluminio-AlO4. La zeolite possiede una struttura formata da canali interconnessi con carica negativa (ioni negativi, anioni) in grado di contenere cationi (ioni positivi), acqua e molecole relativamente piccole, in modo da fungere da “filtro molecolare”. La parola zeolite deriva dal greco e significa letteralmente pietra bollita. “Zeo” sta per bollire e “lithos” per pietra. Esistono molti tipi di zeolite ma l’unico che viene usato nei supplementi alimentari eccetera, è la zeolite clinoptilolite.
Preparazione
Scegli un tipo di zeolite ad alta porosità per una migliore capacità di adsorbimento. Assicurati che siano esente da contaminanti.
Dosaggio
- Seguire le raccomandazioni di dosaggio secondo gli studi: 2 grammi. Regolare in base al peso corporeo e alle esigenze specifiche.
- Assumere con i pasti o a stomaco vuoto, alla mattina e alla sera per un migliore effetto.
Strategia di idratazione
- Bere molta acqua purificata per tutto il giorno per aiutare ad espellere le tossine. Evita le acque ricche di minerali in quanto possono competere con i siti di scambio ionico della zeolite.
- Consumare almeno 8-10 bicchieri di acqua al giorno, sorseggiando costantemente.
Integratori alimentari
- Accoppia la supplementazione di zeolite con cibi ricchi di fibre (mele, verdure a foglia verde) per migliorare le vie di depurazione e ridurre l'assorbimento intestinale dei metalli.
- Incorporare succhi verdi per un ulteriore supporto antiossidante.
Durata dell'assunzione
Prendere la zeolite durante le fasi di eliminazione del picco del corpo: al mattino appena svegli e alla sera prima di andare a letto. Questo si allinea con i ritmi circadiani naturali che aiutano nell'espulsione delle tossine.
Durata dell'uso
- Controllare regolarmente i livelli di metalli pesanti tramite test medici per valutarne l'efficacia.
- Interrompere se si verificano reazioni avverse (ad esempio, affaticamento, problemi digestivi) o consultare un "Health Coach".
È possibile utilizzare polveri di zeolite o degli integratori per legare l'ossido di grafene nell'intestino. Per informazioni più specifiche su come disintossicarsi da nanomateriali e metalli pesanti leggi anche: Guida sulla depurazione da nanomateriali, metalli pesanti e microplastica.